Polvere di buccia di psillio – Origine, proprietà e utilizzo
Cosa sono i semi di psillio e le bucce di psillio?
I semi di psillio sono i frutti maturi e secchi di diverse specie di piantaggine (Plantago). Le varietà europee provengono spesso dalla Spagna o dal sud della Francia e sono chiamate anche “psillio nero” per via del loro colore scuro. I semi di psillio indiani, invece, provengono dalla pianta Plantago ovata e contengono una percentuale particolarmente elevata di mucillagini idroespandibili. Grazie al loro colore chiaro, sono noti anche come “psillio biondo”.
Dal seme di psillio alla polvere di buccia di psillio
Volume di rigonfiamento superiore a quello dei semi interi. La macinazione finissima produce una polvere di buccia di psillio che si mescola facilmente nei liquidi e presenta un potere rigonfiante ancora maggiore.
Poiché le fibre solubili si trovano quasi esclusivamente nei gusci, i gusci di psillio sono considerati più efficaci dei semi interi. La polvere di gusci di psillio ha il più alto indice di rigonfiamento: lega più di 50 volte il proprio peso in acqua, si gonfia notevolmente nell'intestino e contribuisce a una dieta ricca di fibre. Con un indice di rigonfiamento >80, è nettamente superiore ai valori dei semi interi o delle bucce.
Coltivazione e lavorazione in India
La nostra polvere di buccia di psillio biologica di alta qualità proviene direttamente dall'India, la principale zona di coltivazione dello psillio. Le piante vengono raccolte a mano e poi essiccate delicatamente al sole per circa 72 ore, al fine di preservarne la qualità cruda.
Mediante separatori meccanici quali ventilatori, gravità e polishing, le sostanze estranee vengono accuratamente rimosse prima che i gusci puri vengano macinati in polvere. Il risultato è una polvere di gusci di psillio biologica macinata finemente, pura al 99% e di qualità certificata. Ogni lotto viene inoltre controllato per verificare l'assenza di residui quali pesticidi.
Applicazione nella vita quotidiana
La polvere di buccia di psillio è insapore, senza glutine, vegana e priva di OGM. Può essere utilizzata in molti modi: mescolata in acqua, dove è possibile variare la consistenza in base al tempo di ammollo e alla quantità, oppure come ingrediente in bevande vegetali, frullati o alternative allo yogurt. Nella cucina senza glutine, le bucce di psillio sono apprezzate come leganti, poiché assorbono i liquidi e conferiscono struttura agli impasti senza alterarne il sapore.
Chi preferisce un utilizzo particolarmente semplice può optare per le bucce di psillio in capsule. Sono pratiche da portare con sé e consentono di integrare in modo flessibile l'apporto giornaliero di fibre.
Valori nutrizionali e fibre alimentari
Le nostre bucce di psillio sono composte per circa il 90% da fibre alimentari. 100 g contengono circa 185 kcal, 0,8 g di proteine, meno di 0,1 g di grassi e solo quantità minime di carboidrati. Il fattore determinante per la loro popolarità è l'elevata capacità di rigonfiamento, che le rende una preziosa fonte di fibre alimentari per l'intestino e la digestione.
Tradizione e storia
I semi di psillio sono utilizzati in India da oltre 2000 anni e sono parte integrante della dieta tradizionale. Anche in Europa sono conosciuti e apprezzati fin dall'antichità. Oggi sono tra le fonti vegetali di fibre alimentari più apprezzate al mondo.
Conclusione: acquistare bucce di psillio – fonte concentrata di fibre alimentari
Sia in polvere che in capsule, le bucce di psillio sono un integratore vegetale versatile per l'alimentazione quotidiana. Grazie alla loro elevata capacità di rigonfiamento, al gusto neutro e alla versatilità d'uso, possono essere facilmente integrate nella routine quotidiana.